Seleziona una pagina

Programma Scientifico – FASE RES

Arrivo e registrazione dei partecipanti

Benvenuto. Programma e obiettivi formativi del progetto

Fenotipizzazione del paziente iperuricemico con e senza deposito di urato
Sessione Q&A

Associazione tra iperuricemia e ipertensione: nuove evidenze dalle linee guida ESH 2023
Sessione Q&A

Coffee Break

Associazione tra iperuricemia e malattie cardiovascolari: nuove evidenze e raccomandazioni
Sessione Q&A

Complicanze renali e metaboliche dell’iperuricemia
Sessione Q&A

TAVOLA ROTONDA
Iperuricemia: dalle novità della ricerca e dai dati dei trials, alla pratica clinica quotidiana nella gestione del paziente iperuricemico con e senza deposito di urato

Presentazione dei profili paziente che verranno affrontati nella Fase 2

Conclusioni, take-home messages e chiusura dei lavori della Fase 1

Programma Scientifico – FAD ASINCRONA-FSC

INTRODUZIONE

  • Benvenuto. Programma dell’incontro e videopillola introduttiva – C. Borghi

1° MODULO FORMATIVO dal 8/01/25 al 15/04/25

  • Videopillola – Paziente iperuricemico con e senza deposito di urato e con sindrome metabolica – C. Borghi
  • Bibliografia a supporto

2° MODULO FORMATIVO dal 1/04/25 al 15/07/25

  • Videopillola – Paziente iperuricemico con e senza deposito di urato e nefropatico – R. Pontremoli
  • Bibliografia a supporto

3° MODULO FORMATIVO dal 1/07/25 al 15/10/25

  • Videopillola – Paziente iperuricemico con e senza deposito di urato e con scompenso cardiaco – V. Montemurro
  • Bibliografia a supporto

4° MODULO FORMATIVO dal 15/09/25 al 15/12/25

  • Videopillola – Paziente iperuricemico con e senza deposito di urato e iperteso – G. Desideri
  • Bibliografia a supporto

Con la sponsorizzazione non condizionante di:

Provider, partner tecnologico e scientifico: